Coibentazione di strutture
e impianti industriali
Effettuiamo coibentazioni termiche nelle industrie alimentari, chimiche, farmaceutiche, raffinerie, vetrerie ed ovunque sia rilevante ottimizzare lo sfruttamento del freddo o ridurre le dispersioni termiche delle condotte degli impianti produttivi. Operiamo in grandi cantieri e collaboriamo con importanti contractor, in Italia e all’Estero, offrendo sempre standard qualitativi elevati e soluzioni all’avanguardia.
DI COSA CI OCCUPIAMO
L’ISOLAMENTO PIÙ GIUSTO PER LA TUA REALTÀ
Il nostro know-how altamente specializzato consente di valutare le soluzioni più adeguate ad ogni richiesta del committente. Integriamo differenti tecniche di realizzazione e utilizziamo materiali idonei a rivestire qualunque tipologia di superficie, anche soggetta a temperature estreme e sollecitazioni diverse, come forti vibrazioni, sollecitazioni acustiche, ecc.
NANOTECNOLOGIE
Le nanotecnologie per l’isolamento termico rappresentano una rivoluzione nel settore, perchè permettono di creare materiali con proprietà isolanti superiori a quelli tradizionali. Questi materiali sono più sottili e leggeri e offrono una straordinaria capacità di ridurre la dispersione termica, mantenendo alte prestazioni anche in condizioni estreme.
Grazie alle eccezionali proprietà termoisolanti della fibra di ceramica, i materassini sono in grado di resistere a temperature molto elevate senza subire alterazioni o perdite di efficienza. Sono ideali per applicazioni industriali come forni, caldaie e impianti metallurgici, dove è fondamentale mantenere il controllo del calore e proteggere le strutture dalle elevate sollecitazioni termiche.
La lana di vetro, leggera e flessibile,
è perfetta per isolare tubazioni, canali e serbatoi, perchè ha ottima resistenza al fuoco e una buona capacità fonoassorbente. La lana di roccia, prodotta da minerali naturali, offre un’elevata resistenza termica anche a temperature molto elevate ed è particolarmente indicata per l’isolamento di impianti industriali, i tecnici e civili.
POLISTIROLO, POLIURETANO ED ELASTOMERI
Tubolari, guaine e lastre sono largamente impiegate per lo loro altissime proprietà isolanti. I tubolari sono perfetti per l’isolamento di tubazioni; le guaine, flessibili e resistenti, offrono una protezione efficace contro l’umidità e le variazioni di temperatura; gli isolanti in polistirolo e poliuretano sono impiegati sui circuiti “freddi” per l’elevato grado di isolamento garantito.
INIEZIONI DI POLIURETANO
Applicata nell’intercapedine tra tubazione e finitura esterna della coibentazione, la schiuma di poliuretano, una volta solidificata, crea una barriera termica continua e omogenea, ad elevatissima efficienza energetica, che previene le dispersioni di calore. Perfetta per la refrigerazione industriale, garantisce inoltre un miglioramento delle prestazioni complessive degli impianti.
CRIOGENIA
Grazie a materiali tecnologicamente avanzati e a un sistema di progettazione integrato, la coibentazione criogenica assicura il mantenimento delle temperature corrette dei fluidi anche in condizioni critiche, rendendo possibile il trasporto e lo stoccaggio di sostanze come LNG/LPG, etilene, ammoniaca, ossigeno e azoto liquido sicuro e costante anche su lunghe distanze.
VANTAGGI
FINITURE
L’impianto, una volta coibentato, non è solo funzionale, efficiente e sicuro, ma anche esteticamente gradevole. Offriamo infatti diverse finiture idonee a ricoprire il materiale isolante e a restituire un prodotto dalla grande qualità estetica, che ben si integra nell’azienda del cliente.
ALTRI SETTORI OPERATIVI
SETTORE ENOLOGICO
Coibentazione di serbatoi enologici, vasche, autoclavi per la produzione enologica
SETTORE CIVILE
Isolamento di centrali termiche e tubazioni in complessi residenziali, condomini e case private.